Testarda e tenace, coraggiosa e concreta, Patrizia Stefani indirizza sempre e solo all’eccellenza: veicoli di comunicazione quelli esposti alla Patty’s Art Gallery che si distinguono nel panorama nazionale ed internazionale per la capacità di impressionare e commuovere l’osservatore in virtù della costante attenzione nel dar corpo, esprimere ed immortalare con maestria ogni più piccola sfumatura di pensiero e ogni sentimento umano – tant’è che ciascuna opera presentata e acquistabile dal sito www.pattys.itè testimonianza e segno destinato ad entrare nella storia.
Quadri, fotografie, sculture ed eterogenei oggetti d’arte tutti di alto livello che si qualificano e connotano per essere potente linguaggio di condivisione nonché piacevole opportunità di immergersi nelle meravigliose passioni di creativi inimitabili ad arricchire belle case, studi, attività e negozi, collezioni private e musei pubblici dei quattro continenti.
Ed è la stessa Patrizia Stefani ad affermare, a proposito appunto del proprio progetto avviato con lei al timone, dopo una lunga esperienza in associazione e piacevolmente a contatto con famosi critici e storici d’arte, che <<L’obiettivo è di mettere in comunicazione l’anima, l’idea, l’essenza di un artista con chi vuole investire non solamente sull’oggetto in quanto bello ma pure sulla persona. Fondamentale far capire alla gente e agli uomini d’affari l’importanza di ciò che può dare e trasmettere un oggetto d’arte, ossia trovare nel suo riflesso la gioia e l’entusiasmo in grado di far battere ogni giorno il cuore alla sua vista>>.Poi la talent scout ed art advisor, non a caso, aggiunge <<Credo fortemente nell’investimento artistico: diversificare il capitale è pilastro imprescindibile dell’attività finanziaria di un avveduto buon imprenditore e su tal fronte mi metto personalmente al suo servizio affinché riesca a comprendere che nel tempo un quadro, uno scatto fotografico, una scultura o un’installazione acquisteranno sempre un valore>>.
…Ma qual è la peculiarità primaria e distintiva dell’arte? L’arte, per l’influente e preparata gallerista originaria di Bassano del Grappa, è sostanza e fondamento dell’esistenza; ella sostiene difatti che chi si avvicina al mondo dell’arte non riuscirà più a tornare indietro e separarsene giacché incarna la bellezza ed è spesso espressione d’un contesto storico, socio-culturale in atto in cui tanto l’artista, quanto il fruitore si trovano immersi e dal quale finiscono quindi per essere dipendenti in più o meno larga misura, direttamente o indirettamente, in maniera conscia od inconscia che sia.
Copertina: Opera di Cazzola