I Circoli continuano la loro corsa nel consolidamento di una classe dirigente competente e nell’interesse di una Comunità, lasciata in balia di una politica arrivista e individualista.
Generale in congedo dell’Aeronautica militare, la sua straordinaria figura si ricorda soprattutto per l’aver contribuito fattivamente alla stesura delle norme sullo stato giuridico del personale militare e sul reclutamento femminile, rappresentando l’Italia in vari comitati NATO sulle donne soldato (Istanbul, Roma, Bruxelles, etc…). Insignito poi dal Presidente Ciampi dell’onorificenza di Commendatore, Professore di Criminologia presso l’Università della Pace di Roma, riconosciuta dall’ONU; nella sua lunga e stimatissima carriera, tra gli innumerevoli incarichi, è stato Direttore della Segreteria Generale dell’Ufficio Affari militari della Presidenza della Repubblica. Ha ultimato il suo periodo di comando al Quirinale durante il settennato del Presidente Napolitano.
Auguriamo buon lavoro a Michele Scillia, adesso in campo con una nuova sfida insieme ai Circoli per far ripartire il Sud.
Il Presidente dei Circoli Insieme per il Meridione
Tiziana Demma