Quantcast
Channel: Fattitaliani.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 37171

Uniti per la pace

$
0
0

Gli Eslabones en la Cadena De La Paz, avendo dovuto soprassedere allo svolgimento di alcune importanti manifestazioni, programmate in questi mesi di Pandemia, hanno pensato a degli incontri per via telematica, con lo scopo di trovarsi e rinsaldare il loro rapporto.  

Si è scelto questo mezzo per dare voce a tutti i Connettori di Pace e mettere a confronto le varie situazioni ed i progetti messi in essere per tutelare la Pace.
La riunione che ha avuto luogo in aprile si è conclusa con una Dichiarazione alla quale tutti i Rappresentanti dei vari Paesi hanno apportato un contributo, in modo congiunto, con la volontà di fare e dimostrare che combattiamo per annullare la solitudine, le distanze, le barriere di ogni tipo e condividiamo il senso di impotenza di fronte al dolore e alla malattia.
Nella Conferenza del 30 maggio, ci si è soffermati molto per dare ampio spazio alla discussione sulle necessità scaturite, in ogni Stato, a causa del Coronavirus.

PRESIDENTI: Laura e Ruben Contreras;
Coodinatrice E Traduttrice: Aurora Marcillo;
Relatori:

Claudia Frisman;
Jean Claude Lemba;
Prof. Hafez Haidar;
Scrittrice Caterina Guttadauro;
Ernesto Santamaria;

TEMATICA: Unire gli sforzi per creare un mondo migliore.

Lo scopo di questi incontri è infondere fiducia, non cedere allo scoraggiamento e creare le basi per alimentare la solidarietà e la speranza senza escludere nessuno.
Ci si interessa particolarmente ai giovani che sono il nostro futuro.
Nessuno deve sentirsi abbandonato, soprattutto gli anziani che sono la nostra Storia e la Storia di tutte le famiglie.
Vanno protetti, non meritano di morire in povertà e solitudine.
Bisogna dare fondi alla Ricerca Scientifica per non trovarsi impreparati e inadeguati in casi di emergenza quale quello che stiamo vivendo.
I fondi impegnati nella Ricerca sono fiori piantati e coltivati sul cammino della pace.
Tutta l’attenzione alla Formazione Scientifica che ha reso eroici i Medici ed i Paramedici negli Ospedali; sono stati dei guerrieri e tanti hanno immolato la loro vita.
In conclusione, il Mondo della Cultura, della Scienza,della Politica, la Società tutta devono procedere uniti, perché la salute e la Pace si raggiungono con l’impegno di tutti, nessuno si salva da solo.
Facciamo sentire il nostro operato e la nostra voce con il motto: “Il Mondo sta in pace ed io pure.”

Caterina Guttadauro   


Viewing all articles
Browse latest Browse all 37171

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>